L’ingegneria delle stelle
L’Ingegneria delle stelle è Sensedesign che crea veri e propri palcoscenici comunicativi all’interno dei quali il cliente è l’attore protagonista della scena.
Sensedesign è benessere, arte, magia e felicità da una parte e risparmio energetico, tecnologia e innovazione dall’altra.
Questo significa essere al passo coi tempi e soddisfare le esigenze di un pubblico internazionale sempre più attento alla qualità estetica, ai dettagli, al comfort, e alla ricerca di vere e proprie esperienze da vivere. Tutto ciò in relazione al fatto che il ristorante è diventato un luogo dove vivere “esperienze sensoriali di degustazione” in cui la parola d’ordine è “luxury hospitality“, personalizzabile, aggiornabile e flessibile, adattabile e riconfigurabile asseconda delle esigenze. In una parola sempre nuova e aggiornata.
Basta luoghi anonimi, freddi e insignificanti che mal rappresentano sia lo chef che i suoi prodotti. Essi devono rappresentare la cura, il sacrificio, la ricerca, la sperimentazione, l’ispirazione e il cuore che il creatore mette nel suo lavoro. Perché la creazione di un piatto è arte: sensazioni, vissuto, animo, sapori, colori e profumi. Non è possibile entrare con aspettative importanti e poi vivere l’attesa in un luogo privo di quella bellezza che genera emozioni.
Oggi tutto questo si chiama ingegneria delle stelle.
Lascia un Commento
Want to join the discussion?Feel free to contribute!