L’illuminazione del bancone del bar: una scelta strategica
L’illuminazione del bancone del bar non incide solo sull’atmosfera del vostro ristorante ma giochi di luce possono pesare sul comportamento della clientela.
L’illuminazione del bancone del bar non incide solo sull’atmosfera del vostro ristorante ma giochi di luce possono pesare sul comportamento della clientela.
L’illuminazione è una componente importante di un ristorante, una forma di comunicazione che evoca una risposta percettiva. Il modo in cui vengono illuminati gli spazi e gli oggetti sarà il modo in cui percepiamo il luogo.
L’illuminazione rivela il mondo che ci circonda, plasma la nostra percezione delle cose. È in grado di produrre una grande varietà di risposte emotive in un ambiente definendo la sua personalità.
Il ristorante deve regalare un’atmosfera accogliente grazie ad una distribuzione di luce equilibrata, armonica e soprattutto dinamica, con la possibilità di regalare emozioni ad ogni cambio di scena luminosa.
L’oscurità sembra rendere le sale più piccole di come sono in realtà. Illuminando gli angoli bui, però, i dettagli che altrimenti passerebbero inosservati possono essere accentuati.
Il Led consente di creare la giusta atmosfera, giocando con le temperature e con le tonalità del colore senza rinunciare al risparmio energetico.
È fondamentale che l’illuminazione sia estremamente flessibile e dinamica consentendo la programmazione di scenografie che possano favorire la lettura delle bellezze che si trovano all’esterno e all’interno del ristorante.
Secondo la normativa di riferimento l’ambiente deve essere molto luminoso, con un illuminamento medio non inferiore a 500 lx
Il successo di un ristorante dipende dalla capacità di fare tutto al modo giusto per rendere unica ed irripetibile l’esperienza degli ospiti che arrivano a cena
Scelto il modello più adatto al vostro stile e al vostro ristorante va rivolto uno sguardo anche all’allestimento dell’ambiente.