L’illuminazione del bancone del bar: una scelta strategica
L’illuminazione del bancone del bar non incide solo sull’atmosfera del vostro ristorante ma giochi di luce possono pesare sul comportamento della clientela.
L’illuminazione del bancone del bar non incide solo sull’atmosfera del vostro ristorante ma giochi di luce possono pesare sul comportamento della clientela.
L’illuminazione è una componente importante di un ristorante, una forma di comunicazione che evoca una risposta percettiva. Il modo in cui vengono illuminati gli spazi e gli oggetti sarà il modo in cui percepiamo il luogo.
L’illuminazione di un ristorante può essere ottimizzata seguendo semplici ma importanti indicazioni di un lighting designer. Che si tratti di un ristorante diurno o notturno, la giusta illuminazione può rivoluzionare l’atmosfera senza incidere troppo sui costi.
Scelte sbagliate possono sicuramente rovinare l’impatto che il vostro ristorante ha sui clienti e può letteralmente farli scappare e non farli più mettere piede nel vostro locale.
L’illuminazione del bancone del bar non incide solo sull’atmosfera del vostro ristorante ma giochi di luce possono pesare sul comportamento della clientela.
Proiettando un fascio di luce bianca sulla faccia di un prisma di vetro si produce la cosiddetta scomposizione spettrale della luce e vengono rese visibili le radiazioni di differente lunghezza d’onda che compongono il fascio
Per progettare correttamente l’illuminazione del ristorante, uno degli aspetti fondamentali è un valido utilizzo delle fonti luminose, della scelta dell’illuminazione e della loro disposizione.
Per capire come vediamo abbiamo bisogno di capire il rapporto che c’è tra la luce e il colore.
Piccoli consigli per illuminare al meglio il vostro ristorante. Ecco come scegliere la giusta luce e rendere unica l’esperienza dei vostri clienti
Uno spettacolare risultato che accompagna la nuova concezione degli spazi e degli arredi